Cos'è?
Nella giornata di domenica 9 novembre 2025, la Pieve di San Giovanni Battista di Pomarance accoglierà la prima tornata di iniziative nell'ambito del progetto "Illumina" del Comune di Pomarance con il contributo della Regione Toscana per le celebrazioni dei 260 anni di insediamento di Pietro Leopoldo I Granduca di Toscana, nel dettaglio:
- ore 16:30: lettura teatralizzata dei testi dal Quadro vincitore della manifestazione "Quadri Viventi", arrivata alla sua 50° edizione, a cura della Società Mutuo Soccorso Pubblica Assistenza di Montecerboli.
 - ore 17:00: concerto musicale, con introduzione a cura della Corale di Valle di Montecerboli che eseguirà alcuni brani dal repertorio sacro sotto la direzione del M.o Lorenzo Macchioni, con a seguire concerto di musica barocca a cura dell'Associazione Amici della Lirica "Umberto Borsò" di Castelfiorentino in collaborazione con "I Madrigalisti Estensi" di Modena ed il Festival delle Viole di Gerfalco, che eseguiranno l'Oratorio per 4 voci e strumenti "La Conversione di Maddalena" di Giovanni Bononcini (1701), una delle composizioni preferite della famiglia granducale Asburgo-Lorena a pieno titolo inserita nella "Playlist di Leopoldo", che dà il titolo alla sezione musicale del progetto.
 
Nella giornata di venerdì 28 novembre 2025 si terrà la seconda giornata di iniziative nell'ambito del progetto "Illumina" e nel dettaglio:
- 
	
ore 9:00, Piazza Sant'Anna: flashmob con la partecipazione delle Scuole Primarie e Secondarie di I Grado dell’IC Tabarrini di Pomarance e Larderello; a seguire marcia per la vita.
 - 
	
ore 10:30, Teatro dei Coraggiosi: premiazione concorso “L’Albero che illumina la Vita” con esposizione delle opere presentate; a seguire lettura di poesie dei detenuti della Casa di Reclusione di Volterra e Ranza San Gimignano, alla presenza della Direttrice e del Cappellano della Casa di Reclusione di Volterra.
 
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito ed aperte a tutta la cittadinanza senza necessità di prenotazione.