Tesserino operatori non professionali

  • Servizio attivo
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti che vogliono esercitare un'attività di commercio saltuaria.
Servizio non ancora digitalizzato

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati non in possesso del titolo abilitativo per attività di commercio che intendono vendere o barattare, in modo saltuario o occasionale, merci da lui stesso prodotte di modico valore (che non superino il prezzo unitario di 100,00 (cento) euro, per un valore complessivo della merce esibita non superiore ai 1.000,00 (mille) euro dichiarato mediante apposito elenco.

Descrizione

L’operatore non professionale del commercio deve essere in possesso del tesserino di riconoscimento rilasciato dal Comune di residenza; il tesserino, da esibire a richieste delle autorità preposte al controllo, ha validità annuale e abilita allo svolgimento dell’attività su tutto il territorio regionale fino ad un massimo di 10 edizioni.

Leggi e norme di riferimento

  • Legge Regione Toscana n. 30/2021
  • Legge Regione Toscana n. 68/2020

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale.

Come fare

La richiesta, sottoscritta dall'interessato, può essere:

  • consegnata personalmente all'ufficio protocollo, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, ovvero dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.00;
  • inviata a mezzo mail all’indirizzo protocollo@comune.pomarance.pi.it , allegando la copia fotostatica del documento di identità del richiedente;
  • inviata a mezzo di Posta Elettronica Certificata comune.pomarance@postacert.toscana.it , allegando la copia fotostatica del documento di identità del richiedente;
  • recapitata a mezzo del servizio postale all’indirizzo Comune di Pomarance, Piazza Sant’Anna n. 1 – 56045 Pomarance (PI), allegando la copia fotostatica del documento di identità del richiedente;

Cosa serve

  • Modulistica debitamente compilata
  • Fotocopia di un documento di identità valido
  • N. 2 marche da bollo da Euro 16,00 cadauna di cui una da applicare sulla richiesta e una da applicare sul certificato che sarà rilasciato
  • N. 1 foto in formato fototessera

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il rilascio del tesserino richiesto.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

  • N. 2 marche da bollo da Euro 16,00 cadauna.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Tesserino operatori non professionali direttamente online.

Servizio non ancora digitalizzato

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Municipio

Telefono

+39 0588 62311

Fax

+39 0588 65470

Vedi orari
Da lunedì a venerdì
09:00 - 14:00,

Ufficio responsabile

Ufficio Commercio, Attività produttive e Sviluppo economico

L’ufficio supporta le aziende locali, gestisce i bandi per le Aree PIP e promuove il territorio, in collaborazione con l’Ufficio Turistico.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.