Il Museo della Geotermia di Larderello si trova nel cuore della Val di Cecina, nel comune di Pomarance, ed è uno spazio unico in Europa dedicato alla storia e alla tecnologia dello sfruttamento dell’energia geotermica.
Il museo racconta, attraverso sale espositive, video, documenti storici, modelli e macchinari originali, come l’uomo abbia imparato a utilizzare i soffioni boraciferi e il calore del sottosuolo, trasformandoli prima in risorse industriali e poi in energia elettrica.
I visitatori possono ripercorrere le tappe che hanno reso Larderello la culla mondiale della geotermia, dalle prime sperimentazioni dell’Ottocento fino alle moderne centrali geotermoelettriche. L’esperienza è arricchita da installazioni multimediali, plastici interattivi e la possibilità di ammirare, nelle aree esterne, i suggestivi soffioni e le manifestazioni naturali del vapore.
È una tappa imperdibile per chi vuole conoscere da vicino la relazione tra natura, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile, in un territorio che ha saputo fare del calore della terra una risorsa per il futuro.